Compila il form seguente
o contattaci ai numeri
0695225465 - 3926875973
(numero del docente)
Corso Excel – livello Base e IntermedioStai cercando un Corso di Excel di livello base, Intermedio?
- Credi di essere negato/a con Excel?
- Devi imparare ad ogni costo questo software perchè al lavoro ti serve?
- Sei curiosa/o e vuoi cominciare ad avvicinarti ad Excel?
Con questo corso Base-Intermedio inizierai attraverso lezioni semplicie divertenti a capire come funziona, imparerai moltissime funzionalità e potrai avere consapevolezza delle immense possibilità di questo software.
Corso in aula se sei a Roma oppure on line
Durata
Totale 12 ore (n. 4 incontri da 3 ore)
Requisiti
Il corso è rivolto:
a chi vuole iniziare a conoscere uno dei più diffusi Spreadsheet nel mondo, a conoscere come è strutturato il Foglio Elettronico, ad inserire Dati nelle Celle, ad imparare la Funzione Stampa.
Non sono richiesti titoli di studi particolari, tutti possono seguire il Corso, è richiesta SOLO ed ESCLUSIVAMENTE una conoscenza minima di base dell’uso del Personal Computer.
Obiettivi
L’utente avrà la possibilità di:
1. Apprendere cos’è un Foglio Elettronico
2. Gestire la Finestra di Excel
3. Imparare a Gestire i Fogli di Lavoro della Cartella di Excel
4. Inserire Dati e Stamparli
5. altre funzionalità di tipo intermedio
6. Sarà seguito passo passo per l'apprendimento
Perché iscriversi a questo Corso:
Una categoria molto utile e diffusa di Software è quella dei Fogli Elettronici, nati dall’esigenza di gestire dati in forma di Tabelle, ovvero organizzare insiemi di dati mediante tabelle, schemi, ed effettuare calcoli di natura semplice (quali totali, medie, statistiche, etc.). Saper utilizzare Excel, è utile non soltanto per accrescere le proprie competenze in ambito professionale, ma anche nell’uso privato e scolastico.
- Euro 160,00 + iva
Docenti Senior, certificati MOS Master, Docenti certificati EIPASS e Formatori AICA.
Titolo rilasciato
- Attestato di partecipazione al corso rilasciato da ente certificato
- Attestato di Competenza previo superamento di un esame interno
- Certificazione EIPASS Riconosciuta (su richiesta)
a. Inserire, eliminare e nascondere nuove righe e colonne
b. Modificare la larghezza delle colonne e l’altezza delle righe
a. Cosa sono le celle e gli intervalli
b. Selezionare intere righe e colonne
c. Selezionare intervalli non adiacenti
d. Selezionare intervalli su fogli di lavoro differenti
e. Selezionare le celle tramite una ricerca
f. Copiare o spostare gli intervalli
g. Utilizzare gli appunti di office per copiare
h. Copiare con metodi speciali
i. Denominare gli intervalli nei fogli di lavoro
j. Aggiungere commenti alle celle
a. Lavorare con le finestreb. Aggiungere un nuovo foglio di lavoro alla cartella di lavoroc. Spostare o copiare i fogli di lavorod. Controllare la visualizzazione dei fogli di lavoro (zoom)e. Suddividere la finestra di lavoro in riquadrif. Mantenere i titoli visibili bloccando i riquadri
a. Visualizziamo ed impariamoi principali strumenti di formattazione
a. Le formule e i suoi elementib. Regole di precedenza degli operatori nelle formulec. Argomenti delle funzionid. Inserire le funzioni nelle formulee. Uso dei riferimenti a cella in una formulaf. Analisi di alcune funzioni base:
a. Creare e personalizzare un graficob. Analizzare e imparare ad usare i vari tipi di grafico, obiettivo è quello di comprendere quale tipo di grafico si presta meglio a rappresentare un certo insieme di dati:
a. Visualizzazione normaleb. Visualizzazione Layout di paginac. Visualizzazione anteprima interruzione di paginad. Regolare le impostazioni di pagina più comunie. Copiare le impostazioni di pagina da un foglio all’altro
a. Lavorare con le tabelle:
a. Definizione di FORMULA e di FUNZIONEb. Utilizzo dei riferimenti assoluti e relativi in una formulac. Analisi delle funzioni logiche E , O e SE (analisi di più livelli di nidificazione)d. Applicare regole di formattazione condizionale ad una cella o ad un intervallo di cellee. Analisi della funzione CERCA.VERTICALE per la ricerca dei valori
TABELLA RIEPILOGO DATE E SEDI | |||
TITOLO CORSO | DATA corso | SEDE | Giorni di Corso |
Corso Excel Base/Intermedio | Mercoledì 30 Settembre (presentazione gratuita) | Viale Giulio Agricola 33 Roma | Mercoledì ore 18,30/20,30 |